
23 Dic Wedding Tips – 7#Bomboniera
La rubrica è una raccolta di idee, ispirazioni, consigli e suggerimenti utili per tutte le coppie di futuri sposi che in questo momento sono alle prese con l’organizzazione del loro matrimonio da sogno!
#7. La bomboniera
Se state organizzando il vostro grande evento e volete sorprendere i vostri Ospiti lasciando un ricordo indelebile una particolare attenzione andrà dedicata alla scelta delle bomboniere.
Gastronimiche, culturali, profumate, eco-friendly, handmade, solidali… negli ultimi anni si stanno facendo spazio delle idee molto innovative, in sostituzione delle tradizionali e classiche bomboniere a cui siamo stati abituati. Come immaginerete, se avete letto gli altri articoli della rubrica, io amo, e preferisco consigliare alle mie spose, le bomboniere utili e/o riutilizzabili. Sono prevedibile?
Generalmente le bomboniere vengono consegnate al termine del ricevimento nunziale, subito dopo il taglio della torta, ma, se il ricevimento prevede un pranzo o una cena seduti, quest’ultime possono anche esser poste accanto al piatto di ciascun Ospite. Ad ognuno il proprio ricevimento!
Ecco una serie di Inspiration favolose che vi aiuteranno a scegliere la bomboniera perfetta per voi.
E infine 10 Tips per lasciare un ricordo unico
-nella scelta delle bomboniere date libero sfogo al tema e alla vostra fantasia; sono come la ciliegina sulla torta
-all’interno di ogni bomboniera dovranno esserci un numero dispari di confetti; per tradizione e consuetudine cinque confetti, ovvero pari alle doti indispensabili del matrimonio: salute, longevità, fertilità, felicità e ricchezza
-deve essere accompagnata da un bigliettino contenente i vostri nomi (in genere prima quello della sposa) e la data delle vostre nozze
-ordinatele almeno tre mesi prima dell’evento, avere tempo per sopperire a piccoli errori numerici che possono capitare è fondamentale
-per l’acquisto delle bomboniere, onde evitare inutili sprechi o fastidiose mancanze, fate fede alla lista degli invitati; consideratene una a famiglia e una piccola riserva che possa rimanere a voi come ricordo
-una bomboniera più importante deve essere riservata ai testimoni e ai genitori degli sposi
-personalizzatele anche nel gusto dei confetti, ogni dettaglio deve parlare di voi
-potete optare per una bomboniera da consegnare a tutti gli invitati che parteciperanno personalmente al ricevimento e un piccolo cadeaux per le persone che non hanno potuto partecipare, o i colleghi dell’ufficio ad esempio
-anche confezione e packaging devono essere curati nei minimi dettagli
-se scegliete di regalare una bomboniera fatta a mano cercatela nei mercatini e negli artigianati locali, non devono essere necessariamente tutte uguali, ma è fondamentale che abbiano lo stesso stile; sarà un regalo bellissimo ed esclusivo.
La bomboniera lascerà un ricordo indelebile del vostro matrimonio e ricordate che la bomboniera simboleggerà il vostro personale ringraziamento per il dono ricevuto e il galateo ci dice che… va recapitata a tutte quelle persone dalle quali riceverete un regalo. Buona scelta!
Lucia Sorbo | Wedding Designer & Coordinator